Benvenuto nel
Scorri per saperne di più
Dalla collaborazione di Biorfarm e Giffoni Film Festival, in partnership con Cinecittà, nasce il Frutteto del Cinema, un frutteto digitale collettivo nato per dimostrare l’impegno del settore cinematografico nel voler lasciare un impatto positivo a 360°, a livello sociale, ambientale ed economico sul mondo.
Il Frutteto del Cinema dà il via a un movimento innovativo, destinato a durare nel tempo, che ha l’obiettivo di contribuire all’affermazione di un mondo del Cinema sempre più Green e Sostenibile, per un futuro migliore, supportando e valorizzando coloro che saranno i protagonisti di questo futuro, i giovani.
Il Frutteto del Cinema è un grande progetto di sostenibilità ambientale e sociale rivolto non solo alle aziende del comparto cinematografico ma anche ai privati che desiderano dare il proprio contributo nell’ambito della salvaguardia dell’ambiente e del sostegno sociale. Come?
Lavori nel settore cinematografico e vuoi contribuire anche tu a far crescere l’impatto di questo progetto speciale?
CLICCA QUI
Anche tu puoi collaborare in questo importante progetto e lasciare un’impronta positiva nel mondo!
CLICCA QUI
Grazie alla tua partecipazione al Frutteto del Cinema, verranno supportati i ragazzi di Progetto ARCA, Associazione CAF e L'Albero della Vita. La frutta che riceveranno sarà di stagione, fresca e biologica!
Una parte del ricavato dei progetti delle aziende che aderiranno al Frutteto del Cinema sarà devoluta all'Fondazione Milano, Accademia dello Spettacolo di Torino e alla Scuola Mohole di Milano
Gli alberi adottati e la frutta donata sono coltivati da aziende agricole biologiche del nostro territorio, che ogni giorno garantiscono prodotti genuini e naturali nel pieno rispetto dell’ambiente.
Conosci gli agricoltori coinvolti nel progetto: